Polaroid Play+ recensione completa

Polaroid Play+ – Recensione completa

La Polaroid Play+ è un prodotto dal design elegante ed ergonomico, che la rende perfetta per qualsiasi mano e per tutti gli utenti, che siano mancini o destrorsi. La Polaroid Play+ è un’ottima penna per chi è alle prime armi ma è anche professionale per chi ormai è diventato esperto nell’uso delle penne 3D. Andiamo a vedere nel dettaglio come si presenta sul mercato questa nuova penna 3D di Polaroid.

Polaroid - Cartucce penna 3D originale, articoli da ufficio, 3D-FP-PL-2005-00 Play+ 3D Stift
  • Polaroid - Cartucce penna 3D originale, articoli da ufficio, 3D-FP-PL-2005-00 Play+ 3D Stift.
  • Polaroid. I prodotti di questo marchio sono realizzati con materiali della migliore qualità.

Contents

Contenuto della confezione

Nella confezione troviamo: la penna Polaroid Play+, il cavo di alimentazione USB-C da 1,5 m, 3 filamenti di 5m e una guida rapida. Non ci sarà l’adattatore per l’alimentazione, bisogna quindi comprare uno compatibile a parte.

Specifiche Tecniche

  • Numero di modello: PL-2005
  • Ingresso alimentazione: È NECESSARIO utilizzare un adattatore di alimentazione da 5,0 Volt CC, 2 A (5,0 V CC 2,0 A);
  • Filamento compatibile: PLA, seta Deluxe, multicolore,
    Glow-in-the-Dark;
  • Cavo USB: da tipo C a USB-A;
  • Garanzia: 12 mesi di garanzia del produttore;
  • 3 impostazioni di velocità: rapida, normale, fine;
  • Spegnimento automatico per una maggiore sicurezza;
  • Dai 14 anni in su, se non sotto la supervisione di un adulto.

Polaroid Play+ che disegna una sedia in 3d

Cura e alimentazione del filamento

All’estremità opposta della penna rispetto all’ugello ci sono due fori; uno si adatta alla spina di alimentazione e l’altro, un po’ più in alto, è per l’alimentazione del filamento. Una volta collegato il cavo, premi il pulsante più in alto della penna e una luce sulla parte superiore della penna si illumina. Quando, dopo qualche minuto, la spia diventa blu, puoi caricare il filamento, premendo e tenendo premuto il pulsante Stampa (il pulsante in basso) fino a sentire il filamento scorrere nella penna, dove va in riscaldamento. Quando il filamento inizia a estrudere (uscire dall’ugello anteriore), sei pronto per creare.

Il pulsante al centro della penna modifica la velocità con la quale si vuole stampare. Sul pulsante ci sono 3 led che indicano la velocità che si sta utilizzando:

  • 1 LED luminoso, VELOCITÀ BASSA, ottimizzato per creare disegni complessi e fornire la possibilità di disegnare liberamente in verticale;
  • 2 LED luminosi, VELOCITÀ MEDIA, fornisce un livello di uscita confortevole garantendo facilità d’uso fin dall’inizio, nonché una continuità costante, riducendo al minimo la necessità di avviamenti e arresti regolari;
  • 3 LED luminosi, VELOCITÀ ALTA, riduce al minimo il tempo necessario per coprire un’area quando si creano modelli più grandi, oltre a fornire una maggiore portata.

Per ritrarre il filamento, bisogna premere semplicemente il pulsante di accensione/spegnimento per due secondi e il filamento rimanente entrerà in automatico. Una bella caratteristica è l’arresto automatico del Play. Dopo sette minuti di inutilizzo, la penna si spegne, ritrae il filamento e si raffredda. Quando si carica un nuovo colore di filamento, assicurarsi che tutto il vecchio filamento sia stato estruso e che venga visualizzato il nuovo colore prima di applicarlo.

Disegnare su uno schermo, su carta o nell’aria

Puoi disegnare a mano libera, su carta, tessuto, legno o altri materiali, oppure utilizzare uno stencil. L’app Polaroid Play Trace per iOS/Android offre una piccola selezione di schemi su cui attingere. A meno che tu non sia esperto in schizzi piccoli e intricati (e puoi farlo con una grossa penna 3D), un approccio migliore potrebbe essere quello di stampare il motivo su carta formato lettera.

Con la penna Polaroid Play+ puoi persino disegnare in tre dimensioni. Per fare ciò, imposta la penna alla velocità di estrusione più bassa, disegna un piccolo cerchio su una superficie per fungere da base, quindi porta lentamente la penna verso l’alto, mantenendo il filamento teso, e si indurirà anche mentre disegni. In questo modo puoi collegare elementi, disegnare spirali e altro ancora. Puoi anche creare un oggetto tridimensionale creando oggetti bidimensionali (ad esempio, i lati di un edificio) e poi “saldandoli” insieme estrudendo la plastica calda lungo la giuntura mantenendola con l’angolazione corretta.

Penna polaroid Play+ e la sua stazione

Conclusione

La penna Polaroid Play+ 3D funziona bene con le funzionalità di base. L’alimentazione del filamento si è rivelata facile, senza problemi. I materiali di consumo, in particolare i pacchetti di filamenti, sono difficili da trovare, ma puoi trovare dei sostituti. Polaroid include pochissimi stencil nella sua app di tracciamento, ma fortunatamente l’app “stencilizzerà” le tue foto e puoi trovare altri modelli da tracciare altrove.

Il prezzo è giusto e la Polaroid Play+ 3D Pen è una buona scelta per artisti e artigiani che vogliono (letteralmente) cimentarsi nella creazione di oggetti tridimensionali con plastica fusa.

Polaroid - Cartucce penna 3D originale, articoli da ufficio, 3D-FP-PL-2005-00 Play+ 3D Stift
  • Polaroid - Cartucce penna 3D originale, articoli da ufficio, 3D-FP-PL-2005-00 Play+ 3D Stift.
  • Polaroid. I prodotti di questo marchio sono realizzati con materiali della migliore qualità.